News - Eventi
"Creiamo insieme un Inbook con Storie Cucite"

"Questo รจ il primo corso che proponiamo nell'ambito del progetto ๐ฝ๐๐๐ก๐๐ค๐ฉ๐๐๐ ๐ฅ๐๐ง ๐ฉ๐ช๐ฉ๐ฉ๐ ๐ ๐จ๐๐ฃ๐จ๐, ed รจ finalizzato alla realizzazione di un INBOOK, un libro accessibile a tutti ed in simboli grazie alla collaborazione di Storie Cucite.
Verranno formati 3 gruppi, ognuno di 20 persone. Un gruppo scriverร la storia, un gruppo la illustrerร , un gruppo la tradurrร .Tutto il percorso sarร guidato da Storie Cucite che pubblicherร il nostro primo Inbook!
๐ฝ๐๐๐ก๐๐ค๐ฉ๐๐๐ ๐ฅ๐๐ง ๐ฉ๐ช๐ฉ๐ฉ๐ ๐ ๐จ๐๐ฃ๐จ๐: questo il titolo del progetto che si รจ classificato al primo posto nella graduatoria nazionale e che รจ stato presentato dalle Biblioteche Comunali di Calenzano, Sesto Fiorentino, Scandicci e Lastra a Signa nell'ambito del bando: ๐๐ฆ๐ต๐ต๐ถ๐ณ๐ข ๐ฑ๐ฆ๐ณ ๐ต๐ถ๐ต๐ต๐ช 2020. ๐๐ณ๐ฐ๐ฎ๐ฐ๐ป๐ช๐ฐ๐ฏ๐ฆ ๐ฅ๐ฆ๐ญ๐ญ๐ข ๐ญ๐ฆ๐ต๐ต๐ถ๐ณ๐ข ๐ฏ๐ฆ๐ญ๐ญ๐ฆ ๐ฃ๐ช๐ฃ๐ญ๐ช๐ฐ๐ต๐ฆ๐ค๐ฉ๐ฆ ๐ข๐ต๐ต๐ณ๐ข๐ท๐ฆ๐ณ๐ด๐ฐ ๐ฑ๐ณ๐ฐ๐จ๐ฆ๐ต๐ต๐ช ๐ฅ๐ฆ๐ฅ๐ช๐ค๐ข๐ต๐ช ๐ข ๐ฑ๐ฆ๐ณ๐ด๐ฐ๐ฏ๐ฆ ๐ค๐ฐ๐ฏ ๐ฅ๐ช๐ง๐ง๐ช๐ค๐ฐ๐ญ๐ตร ๐ฅ๐ช ๐ญ๐ฆ๐ต๐ต๐ถ๐ณ๐ข ๐ฐ ๐ค๐ฐ๐ฏ ๐ฅ๐ช๐ด๐ข๐ฃ๐ช๐ญ๐ช๐ตร ๐ง๐ช๐ด๐ช๐ค๐ฉ๐ฆ ๐ฐ ๐ด๐ฆ๐ฏ๐ด๐ฐ๐ณ๐ช๐ข๐ญ๐ช, promosso dal Centro per il libro e la lettura (CEPELL) del Ministero per i Beni e le Attivitร Culturali."
Gli incontri del ๐ ๐ข๐๐จ๐๐ข ๐๐ ๐ฆ๐๐ฅ๐๐ง๐ง๐จ๐ฅ๐ si terranno presso la Biblioteca Ernesto Ragionieri ogni martedรฌ dalle 17,45 alle 19,45 dal 25 gennaio al 1ยฐ marzo 2022.Per iscriversi basta compilare il form al seguente link https://forms.gle/PB5Py3wfRtTQ9eKu5
(Repost from https://www.facebook.com/Biblioteca.Ernesto.Ragionieri.Sesto.Fiorentino)
Il gruppo di scrittura sarร guidato da Luisa Carretti della casa editrice Storie Cucite https://www.storiecucite.it/
Il gruppo di illustrazione sarร guidato da Rebecca Serchi http://www.rebeccaserchi.com/
Il gruppo di traduzione sarร guidato da Sara Beduschi
Corso introduttivo CAA

Per la Cooperativa Controvento di Catania ho svolto un corso di formazione per introdurre i principi e le modalitร di avvio di un progetto di CAA. Un corso intensivo di 16 ore volto a fornire gli strumenti teorici e pratici di base per iniziare a costruire un ambiente accessibile e facilitante al fine di promuovere la partecipazione e il diritto alla comunicazione per le persone con Bisogni Comunicativi Complessi. Non solo teoria e lezioni frontali, dunque, ma anche esercitazioni pratiche, presentazione delle funzioni di base dei principali programmi di traduzione in simboli e riflessioni condivise su abilismo e discriminazioni sistemiche per produrre un cambiamento di prospettiva nei discenti.
Formazione dolore cronico e gender bias

A marzo 2021, per il Master in Counselling Professionista specializzato in Gender Based Violence & LGBTQIA+ , ho tenuto una lezione sul dolore cronico con un focus specifico sulle differenze di genere e sugli ostacoli che le donne e le categorie marginalizzate (persone con disabilitร , persone LGBTQIA+ etc.) sperimentano nell'accesso alle cure a causa dei bias e dei pregiudizi presenti nel personale sanitario e delle barriere sistemiche (culturali, socio-economiche etc. ) che non rendono effettivo il diritto alla salute per tutte le persone. Inoltre, sono stati illustrati i punti critici e i punti di forza nella relazione medico-paziente per far luce sui meccanismi che contribuiscono alla creazione di un'alleanza terapeutica efficace.