Servizi - Percorsi per studenti con difficoltà nello studio
Percorsi per studenti con difficoltà nello studio

possibilità servizio online
possibilità servizio in presenza
Molti studenti, complice anche la pandemia, si sentono demotivati, stanchi, svogliati, spesso con difficoltà di concentrazione e di memorizzazione che comportano ansia scolastica e insicurezza. Questo percorso è pensato proprio per supportare studenti di tutte le età (bambini, adolescenti, universitari, adulti in formazione continua) nel trovare un proprio modo di approcciarsi allo studio, che sia su misura per le loro esigenze e flessibile in base alle materie scolastiche da affrontare.
N.B.: non si tratta di un servizio di “ripetizioni” ma di supporto nell’approccio globale allo studio tenendo conto di aspetti inerenti alla scuola e all'apprendimento (storia accademica, motivazione, strategie di studio, autoefficacia, consapevolezza delle risorse personali etc.) ma anche extrascolastici (attività quotidiane, contesto familiare etc.)
Quindi, questo percorso fa per te se:
- passi ore sui libri ma senti di non riuscire a memorizzare in maniera efficace ciò che stai studiando;
- ti impegni nello studio ma nonostante questo non hai preso la sufficienza in alcune materie;
- apri il libro ma rimani un sacco di tempo sulla stessa pagina perché non riesci a concentrarti e pensi ad altro;
- a casa riesci a comprendere e a ripetere in maniera adeguata quello che hai studiato ma poi alle interrogazioni ti blocchi e improvvisamente non ricordi più nulla;
- senti che non ti interessa quello che devi studiare, ti senti annoiato/a, stanco/a perché non ti piace la scuola che frequenti e pensi di non essere in grado di affrontare nessuna materia
- stai vivendo il cosiddetto blocco universitario, procrastini lo studio degli esami e/o sei in dubbio sul percorso scelto
- hai ricominciato a studiare dopo diversi anni ma non sai come ripartire.
Cosa possiamo fare insieme:
- ripercorriamo il tuo percorso scolastico e personale, le tue strategie di studio, le attività quotidiane etc.;
- valutiamo qual è il tuo stile cognitivo (verbale, visuale, analitico, globale etc);
- andiamo ad individuare i punti di forza, le difficoltà e gli ostacoli che percepisci a livello scolastico e nella vita quotidiana;
- proviamo a trovare insieme le strategie più efficaci per te, in modo che tu possa approcciarti allo studio in maniera flessibile a seconda delle materie scolastiche nelle quali senti di avere difficoltà;
- impariamo a pianificare e organizzare lo studio sulla base delle tue esigenze;
- cerchiamo di capire i motivi alla base del blocco universitario e come affrontarli;
- proviamo a capire insieme come conciliare gli impegni della vita quotidiana (lavoro, famiglia ecc.) con lo studio e con eventuali condizioni che rendono difficile l'approccio allo studio (malattie croniche, brain fog ecc.)
Ti offro un colloquio conoscitivo di 20 minuti circa per capire insieme se questo percorso fa al caso tuo o di tuo/a figlio/a.